l quadro regolamentare in Russia è molto diverso dal contesto europeo nel quale siamo abituati a muoverci con agilità. Se nel mercato UE vige il principio del mutuo riconoscimento e la certificazione obbligatoria (marcatura CE) è richiesta solo per determinate famiglie di prodotti, in Russia, in base alla legge n. 508 del 22/07/92 sulla difesa dei diritti dei consumatori, la maggior parte dei prodotti destinati alla commercializzazione sui mercati interni della federazione deve essere certificata per verificare la conformità del prodotto agli standard nazionali russi.
Poiché la verifica delle merci importate non è di diretta competenza degli organi doganali, questi ultimi si limitano a verificare l’esistenza e l’autenticità della certificazione dei prodotti d’importazione. Nel sistema di controllo doganale, il documento di riferimento è il certificato di conformità obbligatorio GOST R(“Gosudarstvennyj Standart” ovvero “Standard di Stato”) ed i prodotti caratterizzati da questo marchio dimostrano che sono in conformità agli standard applicabili ed hanno ricevuto la certificazione da un ufficio di certificazione accreditato dal Gosstandart. Il certificato di conformità GOST R deve essere esibito insieme alla dichiarazione doganale di carico e costituisce il documento fondamentale per l’ingresso delle merci sul territorio doganale della Federazione Russa.
I cavi Tekima sono da oggi in possesso della certificazione GOST R (obbligatoria per questo tipo di prodotti) e pertanto possono esibire il passaporto necessario per l’ingresso sul mercato russo.